
La classe 4 sezione E del Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico Sociale risulta tra le classi vincitrici del concorso nazionale “Un giorno in Senato”, annualmente organizzato, nell’ambito dei progetti a sostegno dell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, allo scopo di far cogliere ai giovani l’importanza delle leggi e del confronto democratico.
In particolare, l’importante iniziativa si propone di promuovere tra gli studenti la conoscenza delle funzioni e delle attività svolte dal Senato dando la possibilità di comprendere i meccanismi del procedimento legislativo nelle diverse fasi, dalla presentazione di un disegno di legge alla sua approvazione definitiva.
Così i nostri ragazzi, con l’idea di introdurre il tema della sostenibilità nella Costituzione, hanno svolto, durante l’intero anno scolastico, interessanti approfondimenti tematici e normativi sulle vigenti regole costituzionali in materia di economia e sulla tutela dell’ambiente nella legislazione italiana ed europea, arrivando ad elaborare una proposta di revisione degli artt. 41, 117 e 119 Cost.
Come classe vincitrice, nel prossimo anno scolastico, i ragazzi della 4E parteciperanno, nell’arco di due giornate, a incontri di studio e formazione con funzionari del Senato e avranno modo di illustrare a Senatori della Repubblica la proposta da loro predisposta, discutendola ed approvandola direttamente sui banchi di Palazzo Madama.
Secondo le regole del bando di concorso, il progetto formativo verrà inquadrato anche quale Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.
Complimenti ai ragazzi, che, anche durante un anno scolastico particolare come quello che si sta concludendo, hanno saputo portare a termine un progetto così interessante risultando addirittura vincitori!