Nell’ambito delle attività previste per lo svolgimento del curricolo di Educazione Civica, già da settembre le classi 4A e 4C del Liceo delle Scienze Umane effettuavano un dettagliato e profondo lavoro di ricerca dal titolo “Dalla condizione delle donne in Afghanistan oggi ad una ricognizione della situazione femminile nel mondo ed in Italia”. I dati e le notizie che via via le studentesse e gli studenti delle due quarte andavano individuando, approfondendo e commentando rivelavano quanto urgente e drammatica fosse la situazione femminile nel mondo e quanto necessario lasciare un segno, un messaggio alle studentesse e agli studenti delle altre classi. Nasceva così l’idea della realizzazione “Albero delle Donne”. Un segno nel clima festoso del Natale. Un segno che utilizzando i codici dell’addobbo natalizio, ponesse in modo preciso ed inequivocabile la drammaticità della questione affrontata.