Progetti
Modulistica
Calendario
Circolari
SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Produzioni Multimediali
Caratteristiche dell’alternanza
L’alternanza
- non è un nuovo canale scolastico, ma una modalità diversa per raggiungere obiettivi formativi già costitutivi del percorso, tramite esperienze di lavoro coerenti, pre-progettate ed incentrate sull’integrazione curriculare, che consentono l’acquisizione di crediti spendibili ai fini del percorso scolastico
- è una combinazione di attività scolastica e di esperienze assistite sul posto di lavoro (o in situazioni lavorative simulate), progettate sul piano didattico in collaborazione col mondo del lavoro
- nasce dal superamento della separazione tra l’aula e il momento applicativo, e si basa su una concezione in cui educazione formale, informale ed esperienza di lavoro si combinano in un unico progetto formativo
Destinatari dell’alternanza sono gli studenti del secondo ciclo dell’istruzione che hanno compiuto il 15° anno di età; Il percorso didattico in azienda sarà preferibilmente organizzato con gli studenti delle classi terza, quarta e quinta.
L’importanza dell’esperienza in alternanza
L’aspetto formativo pervade l’intera esperienza di alternanza, rendendola interessante in quanto valorizza competenze trasversali e skill comportamentali di base. Al giovane coinvolto, infatti
- conferisce sicurezza
- affina il senso critico
- assicura spazi per la collaborazione
- permette di farsi conoscere
- permette di conoscere sul campo l’organizzazione aziendale.
L’alternanza, come strumento flessibile, favorisce la personalizzazione degli interventi educativi; se da un lato si può costituire come proposta formativa articolata in percorsi integrati, in cui istituti scolastici e realtà lavorative mettono a disposizione situazioni di apprendimento differenti per definire percorsi più completi, dall’altro essa si può anche configurare come risorsa per i ragazzi in difficoltà e strumento efficace per contrastare la dispersione scolastica. Imparare attraverso il fare può, infatti, consentire agli studenti – soprattutto – a quelli demotivati di recuperare gli stimoli per continuare ad apprendere, acquisendo un saper fare da potersi giocare anche nel contesto scolastico.
L’alternanza è potenzialmente un moltiplicatore delle opportunità di successo per tutti.
In base alle normative vigenti, in ogni attività lavorativa è necessario organizzare un Servizio di Prevenzione e Protezione che passa attraverso la formazione del personale e che contribuisce alla salute e alla sicurezza di tutti coloro che frequentano ambienti di lavoro. La formazione del personale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è quindi un adempimento importante al quale l’Istituzione scolastica deve ottemperare senza che questo diventi un fatto episodico e generico bensì un percorso di crescita e miglioramento che va di pari passo ai cambiamenti e alle evoluzioni dell’attività lavorativa.
I video selezionati di seguito elencati sono stati ideati anche, e non solo, con la collaborazione dell’INAIL, l’Istituto Nazionale dell’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, con il quale l’Istituzione scolastica assicura gli studenti iscritti e in alternanza scuola lavoro. I video saranno fruibili nel corso di tutto l’anno scolastico 2016/2017 e sono ad integrazione del corso in presenza sulla sicurezza negli ambienti di lavoro.
Numero 13 video sulla sicurezza creati con il contributo dell’INAIL, Istituto NazionaleAssicurazione contro gli Infortuni sul lavoro.
(durata 9 minuti e 35 secondi) Chi ben comincia – lavora in sicurezza
https://www.youtube.com/watch?v=sUs3rwCzD_I
(durata 9 minuti e 44 secondi ) Ritorno da un fututo sicuro
https://www.youtube.com/watch?v=1YgIFZuxr70
( durata 8 minuti e 39 secondi) Non c’è niente da ridere
https://www.youtube.com/watch?v=2xK7jwB9xLk
(durata 9 minuti e 47 secondi) Nel cantiere
https://www.youtube.com/watch?v=c9U8NIOhpgo
( durata 10 minuti e 28 secondi) A tu per tu con i rischi
https://www.youtube.com/watch?v=pwxiatXUx1Q
(durata 7 miniti e 56 secondi) Stop al rumore
https://www.youtube.com/watch?v=WkUC6JiJkvU
(durata 10 minuti e .57 secondi) Scuola di pulizia
https://www.youtube.com/watch?v=lx3uzm467zI
(durata 11 miniti e 32 secondi) Trasporti sicuri
https://www.youtube.com/watch?v=rHs69csmzhA
( durata 9.miniti e 23 secondi) Lavoriamo insieme
https://www.youtube.com/watch?v=8_VtVzM4dvA
(durata 8 miniti e 18 secondi) Occhio ai pericoli anche nel tempo libero
https://www.youtube.com/watch?v=3SsI9B9WTPI&list=PL5yAKr6ACe0m2ANY7AScg28B6T17GE1OC&index=10
(durata 11 minuti e 56 secondi) Le sostanze pericolose
https://www.youtube.com/watch?v=SVfQwlxNZn4&list=PL5yAKr6ACe0m2ANY7AScg28B6T17GE1OC&index=17
(durata 12 minuti e 57 secondi) Best signs story
https://www.youtube.com/watch?v=AsDVUviavh0&list=PL5yAKr6ACe0m2ANY7AScg28B6T17GE1OC&index=19
(durata 3 minuti e 16 secondi) Non c’è fumo senza danno
https://www.youtube.com/watch?v=B1D80kRd8fw&feature=em-subs_digest-vrecs