In occasione della Festa dell'Europa fissata per il 9 maggio e del 70° anniversario della Dichiarazione di Schuman, l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, organizzano una live chat dal titolo “Festa dell’Europa. Scuole d’Italia, percorsi d’Europa”.
Un'occasione per ripercorrere le tappe fondamentali da quel ...
Si elencano una serie di indicazioni, normative e aggiornamenti che l'IIS Eliano-Luzzatti ha deciso di adottare per le attività didattiche previste in risposta alla delicata situazione nazionale riguardo al Coronavirus.
LA PAGINA È IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Lettera del D.S. e del Presidente del C.d.I. alle famiglie, agli studenti e al personale scolastico
MIUR - SOLIDARIETA' DIGITALE Imprese e associazioni hanno messo e metteranno a ...
Ai blocchi di partenza: riparte il corso propedeutico di Greco per gli studenti di III media! Un divertente percorso per imparare l’alfabeto greco, leggere le prime misteriose parole di questa antica lingua e scoprire, giocando con le etimologie, la stretta relazione con la lingua italiana.
Vi invitiamo, quindi, a partecipare numerosi alle nostre lezioni, che si terranno presso il plesso del Luzzatti (aula 34) secondo il seguente calendario:
...
«Alessandra è una biologa che insegna a Parigi, dove abita con
Pierre. Da anni non va nel Salento, il luogo in cui è nata e che ha lasciato dopo un evento drammatico, perché non riesce a fare i conti con le ombre della sua
famiglia. Quando Annie, l’anziana madre di Pierre, è ricoverata in una clinica
perché sta progressivamente perdendo la memoria,
Alessandra è costretta a rimettere tutto in discussione. Chi
siamo quando pezzi interi della nostra vita sci...
Anche quest’anno l’avventura IMUN
è terminata con un bilancio estremamente positivo. Come le altre esperienze
passate anche questa è stata coinvolgente, ricca di entusiasmo da parte degli
studenti e colma di soddisfazioni per tutti.
L'IMUN Award
I ragazzi si sono lasciati
travolgere dalle tematiche proposte ed hanno lavorato alacremente, sentendosi
chiamati a riflettere su temi urgenti della nostra società che però si fa
fatica ad affrontare ...
In un’epoca segnata da sfide terribili - quali gli attacchi mai dimenticati dell'ISIS alle memorie e ai simboli più cari appartenenti a tutte le civiltà del Mediterraneo e da scenari sempre più segnati da disegni neo-nazionalisti – la scuola italiana non può esimersi dal fornire una risposta adeguata e coerente con le proprie finalità educative. Alla cultura dell’odio e della violenza fine a sé stessa e a tensioni generate dall'insana voglia di riaffermar...
Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati.AccettaLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.