Griglia dei progetti
L'AlbatrosPremio e festival per la letteratura di viaggio
Ore complessive previste: 20Periodo di riferimento: Marzo - Giugno 2020Docente referente: prof.ssa Longo LucianaDocenti coinvolti: Prof. ssa Tomassi FiorellaClassi destinatarie: 4A AFMCompetenze: competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturaliSpiegazione del progetto: L'ALBATROS è il PREMIO e FESTIVAL per la lett...
L’IIS Eliano-Luzzatti di Palestrina, per la regia di Igor Geat, dedica una giornata, da non perdere, ai temi della divisione e della incomunicabilità a causa dell'innalzamento di muri fisici e morali in tempi antichi e fino ai giorni nostri. Questo spettacolo fa parte dei progetti che il nostro Istituto riserva all'esperienza teatrale.
Un momento dello spettacolo
Il giorno 31 Maggio 2019, presso il Teatro Principe di Palestrina, sono stati impegnat...
In concomitanza con l'emissione delle nuove banconote da €100 e €200, i ragazzi della IVA AFM invitano la Presidenza e il triennio dell'ACFM a un incontro sul tema: Circolazione monetaria: contraffazione e presidi di legalità.
La Locandina dell'Incontro
Scarica la locandina
Come da locandina, l'incontro si terrà martedì 28 maggio 2019, dalle 8.30 alle 10.30 presso la Sala Conferenze del plesso Luzzatti.
...
Aggiornamento: lo spettacolo previsto il 1 giugno al teatro Tuscolo di Frascati è rinviato al 07 giugno, alle ore 17.00
Il 31 maggio (non più il 25), con ingresso libero fino a esaurimento posti, per poi proseguire il 7 Giugno al Teatro Antico del Tuscolo di Frascati, cinquanta giovanissimi interpreti dell'Istituto Eliano Luzzatti diretti da Igor Geat vanno in scena con "Euripide e Le Baccanti", per esprimere e rinnovare un pensiero antico che oggi è ...
Come da circolare n. 252/2019 si comunica che il giorno 11 maggio 2019, nell'Aula Magna del plesso Eliano, dalle ore 9.15 alle ore 12.15, si svolgerà una conferenza sul tema dei DSA tenuta dalla dott.ssa Lucia Fusco, logopedista e Presidente de “L’acuilone”, Associazione Dislessia Adulti Ragazzi. Parteciperanno all'incontro le classi 2Asu, 2Csu, 2Dsu, 2Gsu e 2Bles.
La locandina della conferenza sulla dislessia
...
Nelle attività teatrali per il biennio/triennio, gli studenti attraverso l’impegno personale e la collaborazione comune, avranno modo di sviluppare le competenze trasversali e le capacità individuali che li porteranno a maturare il senso critico, la comprensione dei testi teatrali e della complessità del lavoro per la loro messa in scena.
Inoltre, essi, attraverso l’imitazione, l’improvvisazione, e lo studio sul proprio personaggio, per la messa in scena,...
Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati.AccettaLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.