
Anche quest’anno il primo collo di libri di #ioleggoperché è entrato nelle biblioteche del nostro istituto!
Grazie a tutti coloro che, in diversa misura, hanno permesso di arricchire il nostro patrimonio librario. Dai un’occhiata ai titoli e vieni a leggere nell’atmosfera confortevole delle nostre sale!
- Andrea Camilleri, Donne, BUR
- Antonio Golini, Marco Valerio Lo Prete, Italiani poca gente. Il Paese ai tempi del malessere demografico, Luiss University Press
- Asha Philips, I no che aiutano a crescere, Feltrinelli
- Carlo Cottarelli, I sette peccati capitali dell’economia italiana, Feltrinelli
- Chiara Gamberale, Adesso, Feltrinelli
- Edward Snowden, Errore di sistema, Longanesi
- Elena Ferrante, L’amica geniale, E/O
- Elif Shafak, La bastarda di Istanbul, BUR
- Hannah Arendt, La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme, Feltrinelli
- Irvin D. Yalom, Le lacrime di Nietzsche, Neri Pozza
- Irvin D. Yalom, Sul lettino di Freud, BEAT
- Jonathan Coe, La casa del sonno, Feltrinelli
- Jonathan Safran Foer, Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi, Guanda
- Marco Balzano, Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano, Einaudi
- Marco Balzano, Resto qui, Einaudi
- Marco Missiroli, Atti osceni in luogo privato, Feltrinelli
- Matteo Strukul, I Medici. La saga completa: Una dinastia al potere – Una regina al potere – Un uomo al potere – Decadenza di una famiglia, Newton Compton
- R.J. Palacio, Wonder, Giunti Editore
- W. Shakespeare, A. Lombardo, Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte, Feltrinelli