In un’epoca segnata da sfide terribili - quali gli attacchi mai dimenticati dell'ISIS alle memorie e ai simboli più cari appartenenti a tutte le civiltà del Mediterraneo e da scenari sempre più segnati da disegni neo-nazionalisti – la scuola italiana non può esimersi dal fornire una risposta adeguata e coerente con le proprie finalità educative. Alla cultura dell’odio e della violenza fine a sé stessa e a tensioni generate dall'insana voglia di riaffermar...
Con la vittoria di Lorenzo Checcacci del Liceo Classico Poliziano di Montepulciano, il secondo posto di Francesca Elena Barucca del Liceo Classico Eliano di Palestrina e il terzo posto di Giulia Mangiarotti del Liceo Artstico Toschi di Parma, si è concluso il 1° CERTAMEN ARCHEOLOGICO del MEDITERRANEO.
La premiazione di Lorenzo Checcacci, del Liceo Classico Poliziano di Montepulciano
Il collegamento con il TGR Lazio e gli articoli apparsi sul Messag...
In un’epoca segnata da sfide terribili, la scuola italiana non può esimersi dal fornire una risposta adeguata e coerente con le proprie finalitàeducative. Alla cultura dell’odio e della violenza fine a sé stessa e a tensioni generate dall'insana voglia di riaffermare primati nazionali che speravamo accantonati per sempre, deve essere opposta una cultura del dialogo edel rispetto tra culture e religioni diverse che permetta ad ognuna, reciprocamente, ...