Informativa privacy

INFORMATIVA VISITATORI

EX D. LGS. N.196/2003 NONCHÉ AI SENSI DEL REG. U.E. 2016/679 E D. LGS. N. 101/18

VISTO

– il D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, che d’ora in poi nel presente documento sarà chiamato semplicemente “Codice”;

– il Regolamento Europeo 2016/679, che d’ora in poi nel presente documento sarà chiamato semplicemente Regolamento o GDPR;

– il D.Lgs.n.101/18 di adeguamento al Regolamento UE n. 679/2016.

CONSIDERATO CHE

il Dirigente Scolastico, quale rappresentante legale pro tempore, agisce in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali di alunni, genitori, personale dipendente, fornitori e qualunque altro soggetto che abbia rapporti con l’Istituto medesimo e che a questo conferisca, volontariamente o per obbligo, propri dati personali.

Tutto ciò premesso, con la presente vi INFORMIAMO CHE il trattamento di tutti i dati personali che riguardano i soggetti fisici che si recano presso l’Istituto per visite, consegne, interventi di emergenza ed ulteriori eventi occasionali o preventivamente concordati (quali a titolo esemplificativo: in occasione di open day, visite presso la sede, rappresentazioni teatrali, realizzazione di manifestazioni e progetti, consegna e ritiro merci, plichi o corrispondenza, colloqui o sessioni di lavoro presso la sede, etcc…) verrà effettuato
dall’Istituto secondo i principi di liceità e trasparenza, a tutela della vostra riservatezza e dei vostri diritti conformemente alle norme sopra richiamate. Vi forniamo, quindi, le seguenti precisazioni in merito.

1. FINALITÀ TRATTAMENTO DATI PERSONALI FINALITÀ – i dati personali trattati dalla presente Istituzione scolastica, così come definite dalla normativa vigente, hanno le seguenti finalità: controllo degli accessi presso la sede dell’Istituto scolastico; rilevazione della permanenza all’interno della sede; individuazione dei presenti all’interno dell’Istituto nel caso di gestione di situazioni di emergenza. Il personale scolastico incaricato, nel dare seguito alle finalità sopra indicate, potrà chiedere l’esibizione e/o copia del documento di identità del visitatore.

2. TIPOLOGIA DEI DATI PERSONALI TRATTATI DALL’ISTITUTO – l’Istituzione scolastica nel corso del rapporto tratterà dati personali.

Dati personali: a titolo esemplificativo e non esaustivo, verranno trattati dati quali nome e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo e numero telefonico dell’alunno e dei genitori e/o colui che esercita la responsabilità genitoriale, foto e documento d’identità.

Di norma non saranno soggetti a diffusione, salvo la necessità di comunicare gli stessi ad altri Enti Pubblici nell’esecuzione di attività istituzionali previste da norme di legge in ambito sanitario, previdenziale, tributario, infortunistico, giudiziario.

3. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI E TRASMISSIONE DATI PERSONALI VERSO TERZI SOGGETTI PUBBLICI – i dati personali sopra richiamati potranno essere trattati, solo ed esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola sopra richiamate e non verranno diffusi o messi a conoscenza di terzi in alcun modo ad eccezione del personale interno scolastico incaricato del trattamento del dato personale. Sarà ammessa la trasmissione dei dati personali in favore di soggetti terzi nel caso in cui sia previsto da disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie, nei limiti strettamente necessari, per esempio in caso di autorità di pubblica sicurezza ed in caso di trasmissione dati personali a personale sanitario in caso di infortunio.

4. AVVERTENZE DATO PERSONALE FOTOGRAFIA – si fa, inoltre, presente che è possibile che fotografie o lavori di attività didattiche afferenti ad attività istituzionali della scuola inserite nel Piano dell’Offerta Formativa (quali ad esempio foto relative ad attività di laboratorio, visite guidate, premiazioni, partecipazioni a gare sportive, ecc.) cheritraggano l’alunno e/o i suoi familiari vengano pubblicate mediante affissione sulle parti comuni dell’Istituto scolastico accessibili ai visitatori. In tal caso, i visitatori sono interdetti nel dare diffusione delle immagini affisse nelle parti comuni dell’Istituto.

5. TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI – il trattamento sarà effettuato con strumenti cartacei nel rispetto delle misure di sicurezza indicate dal Codice e delle altre individuate ai sensi del Regolamento. Al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente i dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti e, comunque, conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge e secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione.

6. TITOLARE DEL TRATTAMENTO – il Titolare del trattamento è l’Istituto d’Istruzione Superiore Eliano Luzzatti, Via Pedemontana, Snc Palestrina (RM) CAP (00036) tel.06.121128545 mail: rmis11600e@istruzione.it, rappresentata dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Rina Montanarella.

7. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI – il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è Dott.ssa Francesca COSTABILE, avente sede in Roma, alla Via G. B. Impallomeni, 19 00166 mail: dpo@lafeniceconsulenze.it: tel.: 06.43687334 cell.: 350.1504129.

8. DIRITTI DELL’INTERESSATO – al Titolare del trattamento o al Responsabile lei potrà rivolgersi senza particolari formalità, per far valere i suoi diritti, così come previsto dall’articolo 7 del Codice (e dagli articoli collegati), e dal Capo III del Regolamento, ed in particolare: l’accesso ai propri dati personali disciplinato dall’art. 15 del Regolamento UE 679/2016; la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento previsti rispettivamente dagli artt. 16, 17 e 18 del Regolamento UE 679/2016; la portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico) disciplinato dall’art. 20 del Regolamento UE 679/2016; l’opposizione al trattamento dei propri dati personali di cui all’art. 21 del Regolamento UE 679/2016.

9. DIRITTO DI RECLAMO – nel caso in cui ritenga che il trattamento dei dati personali sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie, art. 79 del Regolamento UE 679/2016.

 

Allegati:

01 Informativa generale gestione casi di positività

02 Informativa generale per la verifica dei requisiti ex art.4, comma 1, lett. C), n.2 del D.L. n.1 del 7 gennaio 2022

03 Informativa sul green pass

04 Autorizzazione conservazione dato super green pass

05 Informativa docenti e ATA

06 Informativa famiglie e alunni

07 Informativa sportello di ascolto

08 Informativa smart working

09 Informativa visitatori

10 Informativa saulla salute e sicurezza nel lavoro agile con protocollo

11 D.P.I.A PARERE DPO